Viaggiare fuori dai sentieri battuti è un modo di viaggiare differente in Italia che ti invitiamo a sperimentare. Significa scoprire quell'Italia dove la gente vive ancora ritirata nei piccoli borghi; raggiungere gli angoli nascosti che solo i locali conoscono; è immergersi e conoscere le tradizioni locali, utilizzare i mezzi di trasporto fatti apposta per la gente del posto. In una parola, viaggiare fuori dai sentieri battuti è "vivere una certa Italia", quella più originale e autentica, quella all'ombra delle grandi città d'arte, quella del "patrimonio minore". Inoltre, scoprirai l'Italia dell'entroterra, attraverserai i territori meno frequentati sia del nord che del sud Italia, scoprendo il carattere unico e tipico dei luoghi e della sua gente, plasmato spesso da una certa conformazione geografica. Infatti, ogni regione, provincia, comune d'Italia ha un carattere peculiare che si esprime nel suo immenso patrimonio artistico, culturale di cui la nostra penisola è disseminata. Potrai anche assaporare i piatti tipici della cucina regionale e degustare piatti fatti in casa nelle trattorie, agriturismi, osterie e locande storiche del territorio. Ascolterai i dialetti regionali con una miriade di sonorità e specificità differenti. Ti proponiamo pacchetti tutto incluso, dedicati ad itinerari speciali sul tema della natura e all'enogastronomia locale, in zone poco turistiche e poco conosciute ma dal forte impatto paesaggistico. In questi pacchetti troverai soluzioni per il pernottamento in agriturismi, alberghi diffusi, B&B, case sugli alberi e soluzioni che prediligono l'interazione con le comunità locali e la scoperta dei borghi italiani.